Rispetto
"Non sono gli abiti a dover essere rispettati, ma gli individui che li indossano. Mutuo riconoscimento, rispetto di sé e degli altri, al di là del segno, senza che il segno sia necessario: questa è la morale della società in cui viviamo."
Leila Djitli
Ho trascritto questa citazione perché mi ha colpito così, in senso assoluto; comunque presa nel suo contesto ha un valore diverso: è una madre che spiega alla figlia mussulmana perché non è necessario portare il velo.
A parte questo, riflettevo su una cosa: gli individui vengono rispettati se rispettano per prima cosa loro stessi.
Il primo passo è quindi rispettare noi stessi, fare delle scelte che noi per primi crediamo giuste, scelte che rispettiamo, di cui non ci vergognamo ma siamo fieri. Già! Sembrerebbe tanto semplice eppure ci sono così tante persone che pretendono rispetto ma sono le prime a vergognarsi dei loro comportamenti, a non rispettare loro stesse...
Bah... Mi ritiro nel mio mondo.
Il primo passo è quindi rispettare noi stessi, fare delle scelte che noi per primi crediamo giuste, scelte che rispettiamo, di cui non ci vergognamo ma siamo fieri. Già! Sembrerebbe tanto semplice eppure ci sono così tante persone che pretendono rispetto ma sono le prime a vergognarsi dei loro comportamenti, a non rispettare loro stesse...
Bah... Mi ritiro nel mio mondo.
Nessun commento:
Posta un commento